Salta al contenuto
Logo: the WhatsApp logo and a thumbs up emoji next to it WhatsApp, usato bene

Perché usare i sondaggi per raccogliere adesioni

Quando organizzi un momento speciale, come ad esempio una cena di compleanno per una persona cara, può essere utile avere un quadro chiaro di quante persone parteciperanno. Ciò non significa dover rinunciare alla spontaneità della chat, ma a volte un piccolo accorgimento può semplificare la vita a tutti.

Uno strumento spesso sottovalutato è il sondaggio. Inviando una domanda chiara, con risposte già pronte, si può ridurre la confusione e rendere la raccolta di adesioni più ordinata.

Esempio senza sondaggio

Immaginiamo di chiedere la disponibilità con un semplice messaggio di testo:

Chiara

Ciao a tutti, il compleanno di Francesca è domani sera alle 20. Chi riesce a venire?

Andrea

Forse riesco, appena arrivo a casa ti confermo

Io ci sono

Giulia

Io penso di sì, se non mi faccio tardi ad un altro impegno

In questo scenario si rischia di ricevere molte risposte vaghe, imprecise o difficili da interpretare a colpo d’occhio.

Esempio con sondaggio a risposta singola

Ecco invece un esempio di come potrebbe apparire la stessa domanda, ma gestita con un sondaggio. In questo caso si chiede semplicemente se le persone parteciperanno o meno, offrendo due opzioni:

Chiara

Ciao a tutti, il compleanno di Francesca è domani sera alle 20, ci sarete?

Parteciperai al compleanno di Francesca?

Seleziona un'opzione

  • 7
  • No 2
Mostra voti

Osservando il sondaggio è subito più facile capire quanti parteciperanno e quanti no, senza scorrere tra molteplici messaggi.

Esempio con sondaggio a risposte multiple

Altre volte potrebbe servirti un po’ più di precisione, ad esempio per sapere esattamente quante persone verranno (adulti e bambini). In questo caso, un sondaggio a risposte multiple può fornire un quadro ancora più chiaro:

Chiara

Ciao, stiamo organizzando la cena del compleanno di Francesca. Quanti adulti e bambini verrete?

Parteciperai al compleanno di Francesca?

Seleziona una o più opzioni

  • 1 adulto 3
  • 2 adulti 5
  • 1 bambino 2
  • 2 bambini 1
  • 3 bambini 0
Mostra voti

Questa soluzione permette di vedere in un attimo le preferenze e di organizzarsi di conseguenza, senza dover interpretare una miriade di messaggi sparsi.

Perché può essere utile?

Naturalmente, non esiste un obbligo. Se preferisci un messaggio testuale, puoi semplicemente invitare le persone a rispondere in privato, riducendo così il numero di messaggi nel gruppo. Se vuoi saperne di più sulle risposte private, dai un’occhiata a 🤫Quando rispondere in privato ad un messaggio ricevuto in un gruppo

Come creare un sondaggio

Se non sai come creare un sondaggio su WhatsApp, consulta la nostra guida dettagliata per iPhone (iOS) e Android.

📝Come creare un sondaggio su WhatsApp

icon-default-user send